Isolamenti termici industriali

Grazie all'esperienza maturata  per questa attività, la società è in grado di garantire un elevato  livello di qualificazione tecnica, nell'esecuzione dei lavori dei vari tipi di isolamento. Oltre ai lavori di manutenzione in alcune centrali termoelettriche, la società ha consolidato una efficiente organizzazione grazie all'esecuzione di lavori di primaria importanza.  Per la costruzione  della Centrale Enel di Montalto di Castro sono stati eseguiti l'isolamento delle caldaie, condotti, elettrofiltri, turbine e turbogas; durante la trasformazione a ciclo combinato della Centrale Torrevaldaliga di TIrreno Power sono stati eseguiti lavori di scoibenazione (comprendente amianto) e di ricoibentazione; e ha partecipato con appalti di coibentazione per i lavori di trasformazione a carbone della Centrale Torrevaldaliga Nord  di Civitavecchia.   

La M.C.P. è inoltre dotata di una officina centralizzata dotata di moderne macchine a controllo numerico.

Scoibentazione amianto

Per l'attività di bonifica degli impianti industriali e di beni contententi amianto, la M.C.P. ha eseguito importanti lavori. La scoibentazione ha riguardato generatori di vapore e cicli termici di unità da 320 MW e coperture di edifici industriali e civili.

La società ha alle proprie dipendenze personale qualificato, che ha frequentato i corsi regionali per la bonifica di  beni contenenti amianto ed è iscritta all'Albo Nazionale Gestione Rifiuti.

 

Impermeabilizzazioni

In questi ultimi anni ha avuto modo di svilupparsi l'attività per le impermeabilizzazioni, con un'espansione sia nel settore industriale che civile, con clienti appartenenti sia all'Amministrazione Pubblica che alla categoria dei Costruttori Privati Nazionali.

Questo sviluppo è stato possibile anche grazie alle collaborazioni stabilite con i principali e qualificati produttori di membrane prefabbricate in bitume od in  PVC per le membrane sintetiche.

Si tratta di un sistema leggero, multistrato, a base di resine poliuretaniche. Permette di ottenere un’impermeabilizzazione elastica, d’immediata efficacia, dalle ottime caratteristiche di resistenza meccanica e chimica, rapida da posare grazie alle ottime proprietà della guaina impermeabilizzante ad alte prestazioni, di tipo continuo, specifica per coperture pedonali, basata su una membrana poliuretanica ad indurimento istantaneo applicata a spruzzo.

WP PULIUR ROOF si articola, per uno spessore medio di 2,0-2,5 mm, in:

  • Primer: per ogni tipo di supporto è associato un primer specifico;

  • Membrana impermeabilizzante poliuretanica a polimerizzazione istantanea, applicata mediante spruzzatrice dotata di bi-mixer;

  • Finitura poliuretanica monocomponente elastica, per conferire al sistema resistenza all’irraggiamento UV, resistenza all’acqua stagnante e la cromia desiderata dove la guaina impermeabilizzante viene lasciata esposta.

Caratteristiche peculiari sono:

  • Estrema reattività (polimerizza in pochi secondi); aderisce in modo monolitico al supporto; elevatissima resistenza gli urti; resiste all’irraggiamento UV;

  • Elevatissime caratteristiche elastiche e di crack bridging ability: tali proprietà consentono al rivestimento di mantenersi integro attraverso le fessure del supporto.

Il sistema è ideale per l’impermeabilizzazione di coperture quali tetti piani, tetti in pendenza, tetti rovesci, terrazze pedonabili, terrazze giardino, superfici orizzontali pedonabili.

 

Ponteggi

Attività complementare agli isolamenti termici (necessaria anche per altri tipi di lavorazioni edilizie, verniciature industriali) la realizzazione di ponteggi con tubi innocenti, telai prefabbricati ed sistema ad innesto rapido multidirezionale tipo SM8 della Dalmine, effettuati secondo le normative in vigore, avvalendosi per la realizzazione di tale attività di maestranze e tecnici altamente specializzati.

La realizzazione di ponteggi viene effettuata anche per terzai sia nel settore industriale che in quello civile.